
La misurazione dell’emoglobina glicata HbA1C è un esame che dà informazioni sull’andamento della glicemia.
La percentuale di emoglobina glicata rispetto all’emoglobina totale, testimonia la quantità di glucosio che è stata presente nel sangue nei 2-3 mesi precedenti all’esame. Questo perché la glicazione è una reazione che avviene tra una proteina (emoglobina contenuta nei globuli rossi) e uno zucchero (glucosio circolante).
Si tratta di una reazione irreversibile, quindi una volta glicosilata, l’emoglobina rimane tale per tutta la vita del globulo rosso (90-120 giorni).
La misurazione dell’emoglobina glicata è utile per la valutazione del controllo glicemico in persone diabetiche.